Collaborazioni

Il progetto Kokono è nato per essere condiviso con attori locali che operano nel campo dello Sviluppo Internazionale. Collaboriamo, quindi, con molte realtà grandi e piccole, italiane e non.
In basso elenchiamo le principali, con le quali abbiamo condiviso collaborazioni o campagne di particolare rilevanza e/o durata.

La Federazione delle Piccole e Medie Imprese Ugandesi è stata la prima realtà Africana che ha creduto in KOKONO™. Siamo felici di poter contare sulla loro esperienza e conoscenza del territorio locale.

Il coinvolgimento della Federazione delle Piccole e Medie Imprese Ugandesi (FSMEs) garantirà la produzione di KOKONO™ in Uganda e la creazione di una rete di imprenditori locali a supporto del progetto, con ricadute positive in termini di occupazione e diffusione di contenuti e processi di imprenditorialità responsabile.


Amref Health Africa è stata la prima NGO a capire l’importanza e l’innovatività della partnership con un attore privato responsabile – da statuto – come la Società Benefit De-LAB. Siamo felici di strutturare una partnership di Business Inclusivo con loro.

La partnership con Amref Health Africa aiuterà KOKONO™ a raggiungere i beneficiari reali, vale a dire mamme e famiglie con figli tra o e 12 mesi. Inoltre potrà consentire un monitoraggio costante degli impatti sociali di KOKONO™ una volta distribuito nei villaggi e rafforzerà la strategia di promozione del progetto in ottica di fundraising.


Abbiamo allargato le nostre collaborazioni strutturali includendo un’altra ONG d’eccellenza: CUAMM Medici con l’Africa. Con loro abbiamo condiviso un bando di Fondazione BNL/BNP-PARIBAS per la distribuzione di 400 culle in 4 centri sanitari in Karamoja e Lango e con loro abbiamo co-creato uno studio sulla valutazione di impatto sociale di Kokono.

Abbiamo aperto una collaborazione con un gruppo di sostegno del CUAMM chiamato “In Moto con l’Africa”: condividiamo con loro la volontà di innovare il modo in cui le culle possono raggiungere i nostri comuni beneficiari e per questo contiamo su di loro perchè i bikers ugandesi possano distribuire le culle (ed altri medicinali posti al loro interno) nei villaggi più remoti. Un Kokono per ogni biker e una distribuzione capillare e costante: questo il nostro sogno.


Abbiamo collaborato con UNFPA Uganda per consegnare le nostre culle all’interno dei progetti dell’Agenzia ONU a favore delle popolazioni vulnerabili, per rafforzare le mamme e i loro bambini


Abbiamo stretto una partnership con l’NGO australiana ADARA, che da anni opera in Uganda portando avanti progetti a favore della salute materno-infantile. In particolare, abbiamo scelto di donare le nostre culle all’Ospedale di Ciwoko per i percorsi formativi rivolti alle neo-mamme in fase di pre-dimissioni ospedaliere, in modo che una volta tornati a casa i neo genitori sappiano come prendersi cura dei neonati ed evitare pericolosi fenomeni di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome). Le nostre culle, inoltre, sono state donate al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Ciwoko.